Uno studio pubblicato su Science Advances sembra attribuire la proliferazione delle bufale a chi ha più di 65 anni. Ma il discorso è più complesso (e...
Buon compleanno al topo più famoso del mondo!
Gli italiani eleggono i social a canale di informazione principale sul diabete, ma tra i primi 100 contenuti virali 60 sono bufale
La viralità delle bufale sui social e nella rete è un assist che le aziende devono solo accogliere, nell’epoca della sospensione continua dell’ incredulità
L’esponente del Pd ha preso una posizione molto diffusa in Italia che implica una forte ignoranza in una varietà impressionante di ambiti diversi
Ospite a Lucca Comics & Games, l’autore che da solo ha rilanciato Batman negli anni Settanta racconta i suoi progetti futuri e dice la sua sull’America...
I social network si preparano ad affrontare le prossime elezioni statunitensi difendendosi dagli attacchi della propaganda e della manipolazione politica
Se credete che durante la notte degli Spiriti niente possa spaventarvi, provate con questi titoli dalle serie tv più paurose della storia
Roberto Burioni. Collana: Saggi italiani. Editore: Rizzoli
Pesci vivi nel Mar Morto? Come sostiene Ezechiele nella Bibbia, dovrebbero fare presto ritorno. Ma l’immagine che circola recentemente in Rete non lo dimostra, né il...
Il ruolo degli stranieri è tutt’altro che trascurabile nelle statistiche, ma il trend generale in Italia è di diminuzione dell’incidenza di tubercolosi. Gli allarmismi, dunque, sono...
Purtroppo le bufale, chi le condivide e chi le mette online non mancano mai, anche in disastri come quasto