È quanto ha rivelato uno studio condotto da un gruppo di scienziati dell’Università svedese di scienze agrarie, appena pubblicato su Plos One
Secondo il più ampio studio di associazione genetica mai effettuato sul tema, nel dna non ci sarebbe una “firma” per prevedere l’orientamento sessuale delle persone
Ricercatori padovani dimostrano come il metabolismo controlli la via mediata dalla molecola Wnt nella crescita tumorale
Tessuti, valvole e un cuore di neonato in grado di contrarsi: sono i risultati ottenuti con una tecnica di stampa in 3D che usa come "inchiostro"...
Dopo la donazione di 10mila euro all’associazione Corvelva per eseguire imprecisate analisi sulla sicurezza vaccinale, l’ordine del biologi è di nuovo finito al centro dell’attenzione della...
Una nuova analisi di un recente esperimento su batteri fotosintetici suggerisce che i ricercatori potrebbero essere riusciti a porne alcuni in uno stato di entanglement, mostrando...
Un team di ricercatori, fra cui alcuni italiani, ha messo a punto un sistema che restituisce agli amputati il senso di “appartenenza” della mano robotica
Quest’anno la trasmissione del virus West Nile è cominciata prima, facendo registrare fino ad ora ben 52 casi confermati di infezione e due decessi, in Emilia...
L’unico studio scientifico legato a questa leggenda metropolitana si è rivelato un falso, e non esiste alcun motivo per temere il campo magnetico generato da una...
Produrre spermatozoi artificiali sembra sia la prossima frontiera nelle terapie contro l’infertilità maschile. E, sebbene la strada sia ancora lunga, sembra anche che gli scienziati abbiano fatto notevoli progressi. Ad annunciarlo...
Materia di tutt’altro che facile definizione, la biologia sintetica, che sfugge alle maglie delle classificazioni rigide. Un po’ biologia sì, ma anche chimica, ingegneria, informatica, fisica....
Cuore in 3d salva una bambina, il primario: «Sentivamo di farcela, ecco come abbiamo fatto» [dropcap style=”style1″]C[/dropcap]uore in 3d. Il cuore è stato ottenuto con una...
Cellule hackerate per combattere il cancro. Il successo del Mit di Boston. Una scoperta che si potrebbe rivelare rivoluzionaria per la biologia sintetica, e per il...
Perché la cellula artificiale con genoma minimo è importante. Un’équipe di ricercatori guidata da Craig Venter ha sintetizzato il genoma minimo, che contiene solo i geni...