Una nuova proteina, chiamata CasX, potrebbe essere una nuova arma di Crispr. Questa proteina si va ag aggiungere a Cas9 e Cas12. E per certi aspetti...
Il telescopio Alma ha permesso di scoprire, intorno a una protostella simile al Sole, molecole di gliconitrile, un composto chiave nei processi che portano alla formazione...
Esseri umani modificati, scienza aperta, voli privati e cambiamento climatico alle porte: un 2018 di passaggio per la scienza
Uno scienziato cinese ha affermato di aver modificato il dna di alcuni embrioni umani per immunizzare i nascituri contro l’hiv, e questo mese sarebbero nate le...
Fonti investigative hanno rivelato che le osa umane ritrovate a Villa Giorgina, sede della Nunziatura Apostolica, sarebbero vecchie di oltre un secolo, quindi non apparterrebbero alle...
Un vasto studio genetico ha identificato quattro varianti nel dna che potrebbero influenzare l’orientamento sessuale delle persone. Un punto di partenza per comprendere il ruolo dei...
Sulle pagine di Nature l’annuncio della scoperta di un ominide erede diretto di Neanderthal e Denisoviano: Denny, ragazzina 13enne. E’ la prova che le due stirpi,...
Non chiamatelo taglia-incolla. Il sistema CRISPR si è evoluto, e per correggere le mutazioni ora non ha più bisogno di tagliare. Due lavori, pubblicati rispettivamente su “Nature” e su...
Il dna è a tutti gli effetti una memoria naturale e da tempo i ricercatori sono al lavoro per sfruttare appieno questa capacità di immagazzinare grandi quantità di informazioni. Ma...
Due significativi passi in avanti nelle terapie anti-invecchiamento in un sol colpo. Il primo si deve a un’équipe di ricercatori della University of New South Wales,...
Un elefante vive in media dai 40 ai 75 anni, le balene possono arrivare a 110 anni, mentre un topo raramente supera i 12 mesi: i...
“Senza volare nella fantascienza ed immaginare chissà quali scenari, questo studio – dichiara Carlo Alberto Redi, accademico dei Lincei e docente di biologia dello sviluppo presso...
L’idea di dare vita a una razza superiore, a individui programmati per essere migliori o per adempiere a determinati compiti è solo lo spunto per una...
La sonda dell’Esa Rosetta ha trovato tracce di glicina e fosforo sulla coda della cometa 67P. Il presidente dell’Asi Battiston: “Alcune molecole organiche molto basilari potrebbero...
DNA umano sintetico, del progetto se ne è discusso negli scorsi giorni in una riunione a porte chiuse ad Harvard. L’iniziativa punta a creare una cellula...