Cos'è l'energia che compone il 70% del totale del cosmo? Com'è possibile guardarci dentro? Ce lo spiega – o prova a farlo – l'Agenzia spaziale americana...
Gli scienziati hanno rotto la struttura classica in cui gli istanti scorrono dal passato al futuro. Di fatto, non hanno viaggiato nel tempo ma hanno mostrato...
L'auto è stata lanciata a febbraio a bordo di un razzo Falcon Heavy. Ha impiegato 550 giorni a compiere un giro completo e attualmente ha iniziato...
Il riconoscimento istituito dal Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” di Trieste è andato a Viatcheslav Mukhanov, Alexei Starobinsky e Rashid Sunyaev
Il modello, basato su misurazioni dirette delle distanze di stelle variabili, arriva fino a circa 75.000 anni luce dal sistema solare e mostra la deformazione del...
La gravità in prossimità del buco nero supermassiccio Sagittarius A*, al centro della nostra galassia, è proprio come l'ha descritta Einstein nella sua teoria della relatività...
"Sulla Luna non ci siamo mai stati". È la tesi di un articolo sul Fatto a firma del giornalista e autore tv Ivo Mej. Ma tutto...
In occasione dei primi 50 anni di questo luogo importantissimo per la scienza spaziale, un video storico dell'Agenzia spaziale americana
Questi oggetti estremi del cosmo erano presenti già nell'epoca primordiale dell'universo: per spiegarne l'origine, un nuovo modello prevede che si siano formati con un processo molto...
Un nuovo studio, frutto di una collaborazione internazionale guidata dalla Sapienza, ha evidenziato un'emissione anomala nelle microonde proveniente dalla galassia di Andromeda attraverso osservazioni astrofisiche effettuate...
Uno studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (qubit) tra due posizioni, facendo in modo che...
Secondo i piani della Nasa, dal 2020 le aziende private potranno trasportare i turisti sulla Stazione spaziale internazionale. In questo modo l'agenzia spaziale spera di ridurre...
Il nono programma quadro di finanziamento che plasmerà la ricerca europea dei prossimi anni è quasi pronto, ma spetterà al nuovo Parlamento di Strasburgo approvarlo e...
Un'affermazione di Sheldon Cooper in un episodio della popolare serie televisiva ha dato da pensare ai teorici dei numeri... e li ha portati a scoprire una...
Un laboratorio orbitante che, una volta esaurito il suo scopo, può rientrare a Terra senza inquinare il cosmo. Il suo funzionamento, spiegato in un'animazione